Una collezione di antichi cimeli della nostra ferrovia
Una collezione di antichi cimeli della nostra ferrovia
La riproduzione della stazione di Isernia e altro ancora
Foto, cartoline, documenti e volumi dalla seconda metà del 1800 a oggi
Viaggio in treno storico sulla ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia
Una collezione di antichi cimeli della nostra ferrovia
La riproduzione della stazione di Isernia e altro ancora
Foto, cartoline, documenti e volumi dalla seconda metà del 1800 a oggi
Viaggio in treno storico sulla ferrovia Sulmona-Carpinone-Isernia
PROSIMO EVENTO RINVIATO A OTTOBRE prenotazioni@lerotaie.com POSTI LIMITATI Maggiori informazioni e dettagli nei prossimi giorni I nostri treni storici tra Abruzzo e Molise Alcune
Read More
Dal modellismo ferroviario inizia l'avventura della nostra associazione: leRotaie. Dai primi moduli assemblati spesso con materiale di recupero siamo arrivati oggi ad avere un plastico
Read More
Una vasta raccolta di documenti, cartoline e fotografie originali [Best_Wordpress_Gallery id="71" gal_title="Storia e documenti"] Presto la collezione completa on line Archivio storico “leRotaie” Tutti gli
Read More
Museo Oggettistica Ferroviaria Raccolta di cimeli ferroviari e Modellismo nel nuovo Parco Stazione a Isernia [Best_Wordpress_Gallery id="96" gal_title="MofIS"]
Read More
Il nuovo gruppo facebook interamente dedicato al modellismo ferroviario e alla raccolta di cimeli e documenti, naturalmente targati leRotaie.
Dopo qualche mese dall’attivazione della linea elettrica, e dopo la prima comparsa di un convoglio composto da vetture MDVC e una coppia di E464 ecco arrivare in stazione a Isernia una coppia di E652 Mir con il DIC-80 US un
130 anni fa veniva inaugurata la stazione ferroviaria di Isernia Riportiamo un sunto della dettagliata cronaca apparsa sul giornale dell'epoca «Il Battagliere Indipendente» che descrive l'evento dell'arrivo del treno inaugurale il 20 marzo 1894 e del giorno successivo quando ha
Per riuscire a rispettare gli obiettivi europei di sostenibilità entro il 2023, l’Italia sta promuovendo ed attuando progetti volti a ridurre l’emissione di anidride carbonica. L’utilizzo e l’applicazione dell’idrogeno per i mezzi di trasporto ha un ruolo chiave all'interno di
Sorry, photo gallery is empty.
Curabitur maximus porta ex, non vehicula felis. Fusce quis sollicitudin nisl. Proin commodo sollicitudin elit a gravida. Praesent hendrerit feugiat mauris, ac tincidunt nibh faucibus a. Suspendisse accumsan feugiat eleifend. Sed vestibulum eros sed magna placerat vehicula. Nunc ac semper orci.
Dummy maximus porta ex, non vehicula felis. Fusce quis sollicitudin nisl. Proin commodo sollicitudin elit a gravida. Praesent hendrerit feugiat mauris, ac tincidunt nibh faucibus a. Suspendisse accumsan feugiat eleifend. Sed vestibulum eros sed magna placerat vehicula. Nunc ac semper orci.
All of these components are made in the same style, and can easily be integrated into projects.
Aliquam et varius orci, ut ornare justo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque augue metus, blandit vel nibh sed, sollicitudin placerat quam. Quisque id scelerisque nibh. Phasellus in orci et felis tristique finibus non quis erat. Quisque nec congue nunc, sagittis aliquet orci. Quisque pulvinar feugiat sodales. Nam fermentum tempus odio sed euismod Quisque pulvinar feugiat sodales. Nam fermentum tempus odio sed euismod.
Aliquam et varius orci, ut ornare justo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Quisque augue metus, blandit vel nibh sed, sollicitudin placerat quam. Quisque id scelerisque nibh. Phasellus in orci et felis tristique finibus non quis erat. Quisque nec congue nunc, sagittis aliquet orci. Quisque pulvinar feugiat sodales. Nam fermentum tempus odio sed euismod Quisque pulvinar feugiat sodales. Nam fermentum tempus odio sed euismod.
Museo Oggettistica Ferroviaria ISernia
aperto al pubblico
prima e terza domenica del mese
10:30/13:00 - 17:00/19:00
info@lerotaie.com
via Giovanni XXIII, 71 ISERNIA
Italia
Continuando a navigare il sito accetti i termini e le condizioni previste per l’utilizzo dei cookie.