Il treno del Milite Ignoto a Campobasso

Dopo il successo dello scorso anno del Treno del Milite Ignoto 2021, il Ministero della Difesa e le FS hanno voluto ripetere l’evento con l’ausilio anche del Genio Ferrovieri seguendo un nuovo itinerario che toccherà gran parte delle regioni italiane isole comprese cosa che non è avvenuta lo scorso anno. Praticamente una sorta di prosieguo del treno storico del 2021 allestito per commemorare l’anniversario dell’arrivo nella stazione di Roma Termini del convoglio che nel 1921 trasportò, da Aquileia, la salma del Milite Ignoto: 2 novembre 1921-2021.

Un viaggio, quello del1921, che ha rappresentato una delle manifestazioni a cui gli italiani presero parte sotto la stessa bandiera, sentendosi un popolo unico e unito.

Dal 6 ottobre al 5 novembre la replica del convoglio storico attraverserà tutta la Penisola, facendo tappa nelle principali città italiane e concludendo la sua corsa a Roma Termini.

La composizione vede due E.656, la 093 e la 439 (per i tratti di linea elettrificati), una D.345.1055 (a Campobasso in doppia trazione simmetrica con il D345.1142), una carrozza con cuccette seconda classe Tipo 1959 BCz, un Bagagliaio Tipo 1926 Dz 80031, un carro pianale a due assi Kgps per trasferimento salma e affusto di cannone, due carrozze Centoporte Bz 39089 e Bz 37038 quest’ultima allestita per mostra immersiva multimediale, un bagagliaio FDIz 149 091 per esposizione, una carrozza Tipo 1931 prima classe Az 10062 e un carro Hcs-uvy.

Il 17 ottobre il treno ha fatto tappa a Campobasso, dove, giunto il giorno precedente con una doppia trazione simmetrica di D345, è stato esposto sul primo binario. Durante la cerimonia istituzionele della mattina, è stata conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Campobasso al Milite Ignoto.

 

Di seguito il calendario delle soste del “Treno del Milite Ignoto 2022”:

  • TRIESTE (giovedì 6 ottobre 2022): Stazione Trieste Centrale binario 7 dalle ore 9 alle 18
  • TRENTO (venerdì 7 ottobre 2022): Stazione Trento binario 1 Tronco Nord dalle ore 9 alle 18
  • MILANO (sabato 8 ottobre 2022): Stazione Milano Porta Garibaldi binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • TORINO (domenica 9 ottobre 2022): Stazione Torino Porta Nuova binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • AOSTA (lunedì 10 ottobre 2022): Stazione Aosta binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • GENOVA (martedì 11 ottobre 2022): Stazione Genova Piazza Principe binario 15 dalle ore 9 alle 18
  • ANCONA (giovedì 13 ottobre 2022): Stazione Ancona binario 1 Ovest dalle ore 9 alle 18
  • PERUGIA (venerdì 14 ottobre 2022): Stazione Perugia binario 4 dalle ore 9 alle 18
  • L’AQUILA (sabato 15 ottobre 2022): Stazione L’Aquila binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • CAMPOBASSO (lunedì 17 ottobre 2022): Stazione Campobasso binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • BARI (mercoledì 19 ottobre 2022): Stazione Bari Centrale binario 1 Ovest dalle ore 9 alle 18
  • POTENZA (giovedì 20 ottobre 2022): Stazione Potenza binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • CATANZARO (sabato 22 ottobre 2022): Stazione Catanzaro Lido binario 1 dalle ore 9 alle 18
  • CAGLIARI (mercoledì 26 ottobre 2022): Stazione Cagliari binario 8 dalle ore 9 alle 18
  • PALERMO (lunedì 31 ottobre 2022): Stazione Palermo Centrale binario 8 dalle ore 9 alle 18
  • NAPOLI (giovedì 3 novembre 2022): Stazione Napoli Centrale binario 9 dalle ore 9 alle 18
  • ROMA (venerdì 4 novembre 2022): Stazione Roma Termini binario 1 dalle ore 10 alle 13
  • ROMA (sabato 5 novembre 2022): Stazione Roma San Pietro binario 1 dalle ore 9 alle 18